Unico 500
UNICO 500, con i suoi 3 manuali, 56 voci con tiranti in legno e mobile lussuoso, offre la perfetta soluzione per sperimentare le sorprendenti capacità di Physis.
Brochure dl prodottoScarica il pdf
UNICO 500, con i suoi 3 manuali, 56 voci con tiranti in legno e mobile lussuoso, offre la perfetta soluzione per sperimentare le sorprendenti capacità di Physis.
Brochure dl prodottoL’UNICO 500 è un organo a tre tastiere, pedaliera di 32 tasti e 56 registri + 7 registri orchestrali, costruito in vero legno e con serrandina di chiusura. Elegante e prestigioso, è dotato di una consolle in vero legno con registri a tirante. È lo strumento ideale per il professionista o per la grande chiesa cattedrale e dispone di una vastissima libreria interna di registri grazie ai quali l’utente può facilmente personalizzare la fonica del proprio strumento.
Sviluppato con la famosa tecnologia brevettata Physis, basata sulla modellazione fisica dei fenomeni che intervengono nella generazione sonora dell’organo a canne, l’UNICO 500 è in grado di generare un suono estremamente fedele e plasmabile.
Le regolazioni dei parametri sono facilmente attuabili tramite il display grafico posto sul pannello frontale dello strumento. La tastiera “Tracker Action” rileva il tocco con precisione ricavando la velocità di azionamento dei tasti, utile sia per la sezione Midi ed Orchestra, sia per ottenere l’effetto “Tracker Touch”, cioè la correlazione tra il “tocco” dell’organista ed il transitorio di attacco di ogni singola canna virtuale.
Tecnologia | PHYSISᆴ PHYSICAL MODELING |
---|---|
Manuali | Tastiera 3 x 61 tasti "Tracker Touch", con con controllo della dinamica per le sezioni MIDI e Orchestra |
Pedaliera | 32 tasti dritta, dritta concava o radiale concava AGO |
Controllo Registri | Tiranti |
Amplificazione Interna | 7 Canali, 13 Altoparlanti, 460 W Totali (6 x 60 Watt + 1 x 100 Watt) |
Pedale d'espessione | 2 |
Crescendo | Sì |
Registri | 56 |
---|---|
Pedale | 12 |
Grand' Organo | 15 |
Recitativo | 17 |
Positivo | 12 |
Unioni | 6 |
Tremoli | 3, Programmabili con profondità e velocità di modulazione per ogni sezione d'organo e come Tremolo A e Tremolo B |
Totale Voci Organo | > 480 |
Totale Voci Orchestrali | > 100 |
Registri Voci Orchestrali | 7 |
Stili | 4 Preset + 4 stili utente modificabili. Centinaia di stili possono essere salvati e caricati nella memoria interna tramite chiavetta di memoria USB |
Temperamenti | 17 |
Ensemble | Regolabile |
Simulatore del calo della pressione dell'aria | Regolabile |
Memorie Generali | 10 |
---|---|
Totale Memorie Generali | 160: 16*10 Banchi di Memoria |
Memorie Divisionali | 24: 6 per ogni divisione dell'organo |
Sequenziatore di Memoria | Previous, Next, Memory Bank-, Memory Bank+ |
Ritorno alla Registrazione Manuale | Pistoncino HR individuale sia per le memorie Generali che Divisionali |
Tutti | Programmabile |
Traspositore | -6/+5 semitoni |
---|---|
Pedale Automatico | Si, Programmabile come Piano Automatico al Pedale o Pedale Automatico |
Enclosed | Si, Programmabile per ogni sezione |
Abilitazione Midi | Si, Indipendente per ogni sezione d'organo attivabile con bascula |
Pistoni a Piede | 22 |
Riverbero | 8 differenti simulazioni d'ambiente |
EQ | Equalizzatore grafico a 5 bande |
MIDI Sequencer | Sequencer interattivo con funzione di Overdubbing |
Controllo Remoto | Opzionale |
Organ Solo | Si |
Midi Solo | Si |
Inversione Tastiera | Si, Programmabile |
Canzoni Demo | Si |
Blocco Modifiche | Con Password |
Controllo ON/OFF | Chiave |
Uscite di Linea | 12+1 |
---|---|
Controllo Volume Uscite | Regolabile, per ogni uscita |
Canalizzazione delle voci sulle uscite | Programmabile, per ogni voce |
EQ delle Uscite | Eq Grafico a 5 bande regolabile per ogni uscita |
Interfaccia MIDI | In, Out e Thru |
---|---|
Uscita Cuffie Stereo | Sì |
Entrata Stereo Aux | Sì |
Entrata Microfono | Con controllo rotativo del guadagno |
USB per Pen Drive | Si |
USB per PC | Si |
Struttura | Finitura in Legno |
---|---|
Leggio | Legno con illuminazione |
Serrandina | In legno con serratura |
Panca | Con riponi spartiti |
Dimensioni (LxAxP) | cm 178 x 131,5 x 117 - 70,07" x 51,77" x 46,06" |
Colori e Finiture | Rovere chiaro rivestito vero legno, Rovere medio rivestito vero legno, Rovere scuro rivestito vero legno |
Peso | Kg 292 / Lbs 644 |
Interface Le placchette, i pistoncini ed il display consentono un efficace controllo dello strumento. Le placchette per l’accensione e lo spegnimento dei registri, i pistoncini e tutti gli altri comandi, sono disposti in modo ergonomico e rispondono con precisione agli azionamenti da parte dell’utente. Le placchette per l’accensione e lo spegnimento dei registri, i pistoncini e tutti gli altri comandi, sono disposti in modo ergonomico e rispondono con precisione agli azionamenti da parte dell’utente. Il display posizionato lateralmente (al centro nel CLV 7, UNICO 300, 400, 500, 700, in apposito cassetto in UNICO 800) con i relativi controlli, ha una presenza sobria che si integra bene con lo strumento offrendo numerose possibilità di personalizzazione delle funzioni disponibili. |
Keyboard Una tastiera “Tracker Action” dal tocco ineccepibile Consapevoli dell’importanza che la tastiera ricopre nell’organo classico, l’abbiamo selezionata con la massima attenzione avendo cura di utilizzare i migliori componenti. La meccanica è stata progettata in modo da fornire la tanto apprezzata sensazione “Tracker Action”, ovvero una maggiore resistenza all’azionamento del tasto nella fase iniziale della sua corsa. Ne risulta un tocco consistente ed allo stesso tempo confortevole che non manca di appagare l’organista. Questa tastiera è anche sensibile alla dinamica, caratteristica utile sia per la sezione Midi ed Orchestra, sia per ottenere l’effetto “Tracker Touch” che regola il transitorio d’attacco delle canne rispetto alla rapidità di pressione dei tasti. |
SOUND GENERATION Powered by Physis |
Connettori Connessioni complete Il sistema di connessioni con apparati esterni è completo e ben posizionato. Oltre alle dotazioni standard (Midi In, Out, Thru; Uscita Cuffie Stereo ed Ingresso Ausiliario Stereo), sono presenti anche un Ingresso Microfonico con controllo di guadagno, Uscite Esterne Multiple 20+1 (Sub), USB Host e Device. Alla USB Host è possibile collegare una Pen Drive per salvare e caricare contenuti sonori. Alla USB Device si può collegare un PC per una agevole personalizzazione ed una raffinata intonazione dell’organo. È possibile modificare, per ogni singolo registro e per ogni singola nota, il Volume, il Pitch, la disposizione spaziale e molti altri parametri, mediante l’uso del “Physis Editor” per PC (opzionale). |
Pedals 2 pedali d’espressione e Crescendo Dispone di 2 pedali d’espressione che, mediante un azionamento fluido e preciso, consentono di controllare il volume del Positivo e Recitativo ed il CRESCENDO programmabile a 16 livelli. |
“Physis-The Editor” is an excellent software tool for Physis Organs editing.
It allows the finest finishing and personalization like stop by stop, note by note volume and pitch regulation, stop disposition, internal and external routing, and all you need to make Your Organ “Like No Other”.
Here you can download the latest available release, or a DEMO version of the software package.
Who is interested in purchasing “Physis – The Editor” may request information (costs, how to get it) by sending an email to: organs@viscount.it or info@physisorgans.com
Compatibility:
Editor Version O.S. Version
1.7.1 1.6.0 – 1.12.3
1.8.1 1.13.0 – 1.13.3
1.9.0 1.13.4
1.10.2 1.14.0 – 1.14.15
1.11.0 1.14.16 – and above
Pedal
Untersatz 32′
Prinzipalbass 16′
Subbass 16′
Gedackt 16′
Oktavbass 8′
Gedackt 8′
Choral Bass 4′
Mixtur IV
Contra Bombarde 32′
Posaune 16′
Trompete 8′
Schalmei 4′
Coupler I/P
Coupler II/P
Coupler III/P
Manual I
Prinzipal 8′
Flöte 8′
Offenflöte 4′
Prestant 4′
Sesquialtera II
Doublette 2′
Larigot 1 1/3′
Sifflöte 1′
Sesquialtera II
Mixtur IV
Regal 16′
SpanisheTrompete 8′
Krummhorn 8′
Tremulant
Coupler III/I
Manual II
Prinzipal 16′
Prinzipal 8′
Gamba 8′
Hohlflöte 8′
Gedackt 8′
Unda Maris 8′
Oktave 4′
Spitzflöte 4′
Quinte 2 2/3′
Superoktave 2′
Kornett IV
Mixtur V
Contra Trompete 16′
Trompete 8′
Klarine 4′
Tremulant
Coupler I/II
Coupler III/II
Manual III
Bourdon 16′
Geigen Prinzipal 8′
Rohrgedackt 8′
Viola di Gamba 8′
Vox Celeste 8′
Oktave 4′
Gemshorn 4′
Rohrflöte 4′
Nasard 2 2/3′
Blockflöte 2′
Terz 1 3/5′
Scharf III
Fagott 16′
Trompete 8′
Oboe 8′
Vox Humana 8′
Clarion 4′
Tremulant
Orchestra
Pedal: Cello
Manual I: Piano
Manual I:Harpsichord
Manual II: Harp
Manual II: String
Manual III: Chimes
Manual III: Oboe
Pedale
Basso Profondo 32′
Contra Basso 16′
Subbasso 16′
Violone 16′
Ottava 8′
Bordone 8′
Basso Corale 4′
Ripieno 4f.
Contra Bombarda 32′
Trombone 16′
Tromba 8′
Clarone 4′
Unione I/P
Unione II/P
Unione III/P
Positivo
Principale 8′
Traversiere 8′
Ottava 4′
Flauto Conico 4′
Flauto in XII 2 2/3′
XV 2′
Decimino 1 3/5′
XIX 1 1/3′
XXII 1′
Due di Ripieno
Voce Umana 8′
Cromorno 8′
Tremolo
Unione III/I
Grand’organo
Principale 16′
Diapason 8′
Principale 8′
Flauto Aperto 8′
Dulciana 8′
Ottava 4′
Flauto a Cuspide 4′
XII 2 2/3′
XV 2′
Ripieno Grave 4f.
Ripieno Acuto 3f.
Cornetto 3f.
Contra Tromba 16′
Tromba 8′
Tromba Orizzontale 8′
Tremolo
Unione I/II
Unione III/II
Recitativo
Bordone Amabile 16′
Principale Violino 8′
Bordone a Camino 8′
Viola di Gamba 8′
Salicionale 8′
Principalino 4′
Flauto Ottaviante 4′
Nazardo 2 2/3′
Flauto Silvestre 2′
Decimino 1 3/5′
Ripienino 3f.
Voce Celeste 8′
Fagotto 16′
Tromba Armonica 8′
Oboe 8′
Regale 8′
Chiarina 4′
Tremolo
Orchestra
Pedale: Violoncello
Grand’organo: Arpa
Grand’organo: Archi
Recitativo: Campane Tubolari
Recitativo: Oboe
Positivo: Pianoforte
Positivo: Clavicembalo
Pédale
Principal Basse 32′
Flûte 16′
Soubasse 16′
Grande Quinte 10 2/3′
Flûte Principal 8′
Grande Tierce 6 2/5′
Flûte 4′
Contre Bombarde 32′
Bombarde 16′
Douçaine 16′
Trompette 8′
Clairon 4′
Accouplez II/P
Accouplez III/P
Accouplez I/P
Positif
Principal 8′
Bourdon 8′
Portunal 4′
Flûte à Cheminée 4′
Principal 2′
Larigot 1 1/3’
Septieme 1 1/7′
Sesquialtera II
Cymbale IV
Ranquette 16’
Chamade 8′
Cromorne 8′
Tremblant
Accouplez III/I
Grand Orgue
Montre 16′
Montre 8′
Flûte Harmonique 8′
Bourdon 8′
Grand Nasard 5 1/3′
Prestant 4′
Flûte à Fuseau 4′
Grande Tierce 3 1/5′
Doublette 2′
Cornet II-V
Grosse Fourniture III
Petite Fourniture V
Bombarde 16′
Trompette 8′
Cor Anglais 8′
Tremblant
Accouplez III/II
Accouplez I/II
Récit
Bourdon 16′
Diapason 8′
Flûte Traversière 8′
Viole de Gambe 8′
Voix Céleste 8′
Octave 4′
Flûte Octaviante 4′
Nasard Harmonique 2 2/3′
Octavin 2′
Tierce Harmonique 1 3/5′
Piccolo Harmonique 1′
Plein Jeu Harmonique III-VI
Bombarde 16′
Trompette Harmonique 8′
Hautbois 8′
Voix Humaine 8′
Clairon Harmonique 4′
Tremblant
Orchestra
Pédale: Violoncelle
Grand Orgue: Harpe
Grand Orgue: Cordes
Récit: Cloches
Récit: Oboe
Positif: Piano
Positif: Clavecin
Pedaal
Subbas 32′
Prestant 16′
Bourdon 16′
Octaaf 8′
Gedeckt 8′
Roerquint 5 1/3′
Octaaf 4′
Nachthoorn 2′
Bazuin 32′
Bazuin 16′
Trompet 8′
Schalmei 4′
Koppel Hw/Ped
Koppel Zw/Ped
Koppel Pos/Ped
Positef
Gedekt 16′
Prestant 8′
Fluit Douce 8′
Octaaf 4′
Gedacktfluit 4′
Nasard 2 2/3′
Octaaf 2′
Speelfluit 2′
Quint 1 1/3′
Scherp III – IV
Sesquialter II – III
Dulciana 8′
Tremulant
Koppel Zw/Pos
Hoofdwerk
Holpijp 16′
Prestant 8′
Holpijp 8′
Baarpijp 8′
Octaaf 4′
Spitsfluit 4′
Quint 2 2/3′
Octaaf 2′
Woudfluit 2′
Mixtuur IV – VI
Cornet III
Trompet 16′
Trompet 8′
Vox Humana 8′
Tropmet 4′
Tremulant
Koppel Zw/Hw
Koppel Pos/Hw
Zwelwerk
Violon 16′
Prestant 8′
Salicionaal 8′
Roerfluit 8′
Viola di Gamba 8′
Vox Celeste 8′
Prestant 4′
Fluit Travers 4′
Salicet 4′
Quintfluit 2 2/3′
Nachthoorn 2′
Terts 1 3/5′
Mixtuur IV
Basson 16′
Clarinet 8′
Hobo 8′
Schalmei 4′
Tremulant
Orchestra
Pedaal: Cello
Hoofdwerk: Harp
Hoofdwerk: Strings
Zwelwerk: Chimes
Zwelwerk: Oboe
Posiitef: Piano
Positief: Harpsichord