Unico 300
Strumento a 2 manuali con pedaliera a 32 note, UNICO 300 ha 47 registri a bascula, collegamento USB, e tutte le caratteristiche della linea Unico e della tecnologia Physis
Brochure dl prodottoScarica il pdf
Strumento a 2 manuali con pedaliera a 32 note, UNICO 300 ha 47 registri a bascula, collegamento USB, e tutte le caratteristiche della linea Unico e della tecnologia Physis
Brochure dl prodottoL’UNICO 300 è un organo a due tastiere, pedaliera di 32 note e 47 registri + 5 registri orchestrali, costruito in vero legno e con serrandina di chiusura. Dotato di una elegante consolle, è lo strumento ideale per lo studente avanzato o per la chiesa di medie od anche grandi dimensioni. Dispone di una vastissima libreria interna di registri grazie ai quali l’utente può facilmente personalizzare la fonica del proprio Unico 300.
Sviluppato con la famosa tecnologia brevettata Physis, basata sulla modellazione fisica dei fenomeni che intervengono nella generazione sonora dell’organo a canne, l’UNICO 300 è in grado di generare un suono estremamente fedele e plasmabile.
Le regolazioni dei parametri sono facilmente attuabili tramite il display grafico posto sul pannello frontale dell’Unico 300. La tastiera “Tracker Action” rileva il tocco con precisione ricavando la velocità di azionamento dei tasti, utile sia per la sezione Midi ed Orchestra, sia per ottenere l’effetto “Tracker Touch”, cioè la correlazione tra il “tocco” dell’organista ed il transitorio di attacco di ogni singola canna virtuale.
Tecnologia | PHYSISᆴ PHYSICAL MODELLING |
---|---|
Manuali | Tastiera 2 x 61 tasti "Tracker Touch", con con controllo della dinamica per le sezioni MIDI e Orchestra |
Pedaliera | 32 tasti dritta, dritta concava o radiale concava AGO |
Controllo Registri | Bascule |
Amplificazione Interna | 5 Canali,9 Altoparlanti, 340 W Totali (4 x 60 Watt + 1 x 100 Watt) |
Pedale d'espessione | 1 |
Crescendo | Sì |
Registri | 47 |
---|---|
Pedale | 14 |
Grand' Organo | 16 |
Recitativo | 17 |
Unioni | 3 |
Tremoli | 2, Programmabili con profondità e velocità di modulazione per ogni sezione d'organo e come Tremolo A e Tremolo B |
Totale Voci Organo | > 460 |
Totale Voci Orchestrali | > 100 |
Registri Voci Orchestrali | 5 |
Stili | 4 Preset + 4 stili utente modificabili. Centinaia di stili possono essere salvati e caricati nella memoria interna tramite chiavetta di memoria USB |
Temperamenti | 17 |
Ensemble | Regolabile |
Simulatore del calo della pressione dell'aria | Regolabile |
Memorie Generali | 6 |
---|---|
Totale Memorie Generali | 96: 16*6 Banchi di Memoria |
Memorie Divisionali | 18: 6 per ogni divisione dell'organo |
Sequenziatore di Memoria | Previous, Next, Memory Bank-, Memory Bank+ |
Ritorno alla Registrazione Manuale | Pistoncino HR individuale sia per le memorie Generali che Divisionali |
Tutti | Programmabile |
Traspositore | -6/+5 semitoni |
---|---|
Pedale Automatico | Si, Programmabile come Piano Automatico al Pedale o Pedale Automatico |
Enclosed | Si, Programmabile per ogni sezione |
Abilitazione Midi | Si, Indipendente per ogni sezione d'organo attivabile con bascula |
Pistoni a Piede | 10 |
Riverbero | 8 differenti simulazioni d'ambiente |
EQ | Equalizzatore grafico a 5 bande |
MIDI Sequencer | Sequencer interattivo con funzione di Overdubbing |
Controllo Remoto | Opzionale |
Inversione Tastiera | Si |
Brani Demo | Si |
Blocco Modifiche | Con Password |
Controllo ON/OFF | Chiave |
Uscite di Linea | 4+1 |
---|---|
Controllo Volume Uscite | Regolabile, per ogni uscita |
Canalizzazione delle voci sulle uscite | Programmabile, per ogni voce |
EQ delle Uscite | Eq Grafico a 5 bande regolabile per ogni uscita |
Interfaccia MIDI | In, Out e Thru |
---|---|
Uscita Cuffie Stereo | Si |
Entrata Stereo Aux | Si |
Entrata Microfono | Con controllo rotativo del guadagno |
USB per Pen Drive | Sì |
USB per PC | Sì |
Struttura | Finitura in Legno |
---|---|
Leggio | Legno con illuminazione |
Serrandina | In legno con serratura |
Panca | Con riponi spartiti |
Dimensioni (LxAxP) | cm 162 x 127 x 111 - 63,77" x 50" x 43,70" |
Dimensioni senza pedaliera (LxAxP) | cm 162 x 127 x 69.5 - 63.77" x 50" x 27.36" |
Colori e Finiture | Rovere chiaro rivestito vero legno, Rovere medio rivestito vero legno, Rovere scuro rivestito vero legno |
Peso | Kg 185 / Lbs 408 |
Interface Le placchette, i pistoncini ed il display consentono un efficace controllo dello strumento. Le placchette per l’accensione e lo spegnimento dei registri, i pistoncini e tutti gli altri comandi, sono disposti in modo ergonomico e rispondono con precisione agli azionamenti da parte dell’utente. Il display posizionato lateralmente (al centro nel CLV 7, UNICO 300, 400, 500, 700, in apposito cassetto in UNICO 800) con i relativi controlli, ha una presenza sobria che si integra bene con lo strumento offrendo numerose possibilità di personalizzazione delle funzioni disponibili. |
Keyboard Una tastiera “Tracker Action” dal tocco ineccepibile Consapevoli dell’importanza che la tastiera ricopre nell’organo classico, l’abbiamo selezionata con la massima attenzione avendo cura di utilizzare i migliori componenti. La meccanica è stata progettata in modo da fornire la tanto apprezzata sensazione “Tracker Action”, ovvero una maggiore resistenza all’azionamento del tasto nella fase iniziale della sua corsa. Ne risulta un tocco consistente ed allo stesso tempo confortevole che non manca di appagare l’organista. Questa tastiera è anche sensibile alla dinamica, caratteristica utile sia per la sezione Midi ed Orchestra, sia per ottenere l’effetto “Tracker Touch” che regola il transitorio d’attacco delle canne rispetto alla rapidità di pressione dei tasti. |
SOUND GENERATION Powered by Physis La generazione della serie UNICO si avvale della tecnologia Physis® che si basa sulla creazione di algoritmi matematici complessi capaci di simulare con assoluta fedeltà le dinamiche dei fenomeni fisico-acustici che generano il suono dell’organo a canne. Un approccio totalmente differente dal comune ricorso al campionamento digitale dei suoni, perché ogni singola nota, ogni accordo, ogni minima sfumatura di esecuzione non è frutto di una mera riproduzione di materiale registrato, ma di un processo di generazione del suono ogni volta diverso che avviene in tempo reale, proprio come nella natura di uno strumento fisico. Lo sviluppo e l’affinamento degli algoritmi di modellazione fisica, che rendono gli organi Physis unici al mondo, hanno richiesto un lavoro di enorme portata: grazie ad esso possiamo realizzare strumenti innovativi e versatili, capaci di ridefinire lo stato dell’arte. |
Connettori Connessioni complete Il sistema di connessioni con apparati esterni è completo e ben posizionato. Oltre alle dotazioni standard (Midi In, Out, Thru; Uscita Cuffie Stereo ed Ingresso Ausiliario Stereo), sono presenti anche un Ingresso Microfonico con controllo di guadagno, Uscite Esterne Multiple 20+1 (Sub), USB Host e Device. Alla USB Host è possibile collegare una Pen Drive per salvare e caricare contenuti sonori. Alla USB Device si può collegare un PC per una agevole personalizzazione ed una raffinata intonazione dell’organo. È possibile modificare, per ogni singolo registro e per ogni singola nota, il Volume, il Pitch, la disposizione spaziale e molti altri parametri, mediante l’uso del “Physis Editor” per PC (opzionale). |
Pedals 1 pedale d’espressione e Crescendo Dispone di 1 pedale d’espressione che, mediante un azionamento fluido e preciso, consente di controllare il volume del Recitativo ed il CRESCENDO programmabile a 16 livelli dell’Unico 300. |
“Physis-The Editor” is an excellent software tool for Physis Organs editing.
It allows the finest finishing and personalization like stop by se, or a DEMO version of the software package.
Who is interested in purchasing “Physis – The Editor” may request information (costs, how to get it) by sending an email to: organs@viscount.it or info@physisorgans.com
Compatibility:
Editor Version O.S. Version
1.7.1 1.6.0 – 1.12.3
1.8.1 1.13.0 – 1.13.3
1.9.0 1.13.4
1.10.1 1.14.0 – 1.14.5
1.10.2 1.14.6– 1.14.15
1.11.0 1.14.16 – and above
O.S. Current Release: 1.14.18
Before installing, please read carefully the update guide. WARNING: To install the currente release you must have already installed the 1.3.0 release or above. For assistance with the update package, contact customer service at service@viscount.it
Pedal
Untersatz 32′
Prinzipal- bass 16′
Subbass 16′
Gedackt 16′
Violone 16′
Oktav- bass 8′
Gedackt 8′
Choral bass 4′
Flöte 4′
Mixtur IV
Contra Bombarde 32′
Posaune 16′
Trompete 8′
Schalmei 4′
Pedal Cello
Manual I
Prinzipal 16′
Prinzipal 8′
Hohlflöte 8′
Gedackt 8′
Gamba 8′
Unda Maris 8′
Oktave 4′
Spitzflöte 4′
Quinte 2 2/3′
Super- oktave 2′
Kornett IV
Mixtur V
Contra Trompete 16′
Trompete 8′
Krumm- horn 8′
Klarine 4′
Man I Piano
Man I Strings
Manual II
Bourdon 16′
Geigen Prinzipal 8′
Rohr- gedackt 8′
Viola di Gamba 8′
Vox Celeste 8′
Oktave 4′
Gemshorn 4′
Rohrflöte 4′
Nasard 2 2/3′
Blockflöte 2′
Terz 1 3/5′
Scharf III
Fagott 16′
Trompete 8′
Oboe 8′
Vox Humana 8′
Clairon 4′
Man II Chimes
Man II Celesta
Pedale
Basso Profondo 32’Contra Basso 16’Subbasso 16’Bordone 16’Violone 16’Gran Quinta 10 2/3’Ottava 8’Bordone 8’Basso Corale 4’Ripieno 4 f.Contra Bombarda 32′Trombone 16′Tromba 8′Clarone 4′Ped. Violoncello
Grand Organo
Principale 16’Diapason 8’Principale 8’Flauto Aperto 8’Dulciana 8’Ottava 4’Flauto a Cuspide 4’XII 2 2/3’XV 2’Ripieno Grave 4 f.Ripieno Acuto 3 f.Cornetto 3 f.Voce Umana 8′Contra Tromba 16′Tromba 8′Cromorno 8′G.O. PianoforteG.O. Clavi- cembalo
Recitativo
Bordone Amabile 16’Principale Violino 8’Dolce 8’Bordone 8’Gamba 8’Principalino 4’Flauto a Camino 4’Nazardo 2 2/3’Flautino 2’Decimino 1 3/5’Cimbalo 3 f.Voce Celeste 8′Fagotto 16′Tromba Armonica 8′Oboe 8′Regale 8′Chiarina 4′Rec. Campane TubolariRec. Arpa
Pedal
Contra Bourdon 32′
Subbas 16′
Prestant 16′
Bourdon 16′
Gross Quint 10 2/3′
Octaaf 8′
Gedekt 8′
Roerquint 5 1/3′
Octaaf 4′
Nachthoorn 2′
Bazuin 32′
Bazuin 16′
Trompet 8′
Schalmei 4′
Pedal Cello
Manual I
Prestant 16′
Holpijp 16′
Prestant 8′
Baarpijp 8′
Holpijp 8′
Octaaf 4′
Spitsfluit 4′
Quint 2 2/3′
Octaaf 2′
Woudfluit 2′
Cornet III
Mixtuur IV
Trompet 16′
Trompet 8′
Vox Humana 8′
Trompet 4′
Man I Piano
Man I Strings
Manual II
Violon 16′
Prestant 8′
Fluit Douce 8′
Salicional 8′
Viola di Gamba 8′
Vox Celeste 8′
Prestant 4′
Fluit Travers 4′
Quintfluit 2 2/3′
Nachthoorn 2′
Terts 1 3/5′
Larigot 1 1/3′
Mixtuur IV
Basson 16′
Clarinet 8′
Hobo 8′
Schalmei 4′
Man II Chimes
Man II Celesta
Pedal
Double Open Wood 32′
Open Wood 16′
Open Metal 16′
Bourdon 16′
Violone 16′
Principal 8′
Bass Flute 8′
Choral Bass 4′
Mixture IV (12 15 19 22)
Contra Bombarde 32′
Trombone 16′
Basson 16′
Trumpet 8′
Clarion 4′
Pedal Cello
Great
Double Diapason 16′
Open Diapason I 8′
Open Diapason II 8′
Claribel Flute 8′
Stopped Diapason 8′
Principal 4′
Harmonic Flute 4′
Twelfth 2 2/3′
Fifteenth 2′
Grand Cornet V
Mixture IV (15 19 22 26)
Sharp Mixture III (26 29 33)
Double Trumpet 16′
Trumpet 8′
Clarinet 8′
Clarion 4′
Great Harp
Great Strings
Swell
Bourdon 16′
Geigen Diapason 8′
Chimney Flute 8′
Lieblich Gedackt 8′
Echo Gamba 8′
Vox Angelica 8′
Geigen Principal 4′
Wald Flute 4′
Nasard 2 2/3′
Fifteenth 2′
Tierce 1 3/5′
Mixture IV (15 19 22 26)
Contra Fagotto 16′
Cornopean 8′
Oboe 8′
Vox Humana 8′
Clarion 4′
Swell Chimes
Swell Oboe